100% Made in Italy

Faq

DI SEGUITO UN ELENCO DELLE DOMANDE CHE CI PONETE PIÙ SPESSO; PER OGNI ALTRA DOMANDA UTILIZZATE I NOSTRI CONTATTI, NON ESITATE, RISPONDIAMO DI NORMA IN POCHI MINUTI. COSA SONO LE PARATIE ANTIALLAGAMENTO?

Le paratie antiallagamento sono dei dispositivi di protezione removibili con guarnizioni specifiche che proteggono gli ingressi di edifici da possibili allagamenti.

LE PARATIE ANTIALLAGAMENTO SONO REALIZZATE SU MISURA?

Le paratie antiallagamento sono realizzate su misura e su specifiche esigenze del cliente.

IL MATERIALE UTILIZZATO PER LA COSTRUZIONE DELLE PARATIE ANTIALLAGAMENTO?

Le nostre paratie antiallagamento sono in alluminio, quindi leggere e maneggevoli.
Sono costruite in doghe componibili e assemblate con cura da personale altamente specializzato.

QUANTO COSTA UNA PARATIA ANTIALLAGAMENTO?

Il prezzo dipende dalle dimensioni della barriera antiallagamento e dall'altezza occorrente. Per ricevere un preventivo di spesa immediato contattare il numero telefonico di assistenza STOP ALLAGAMENTI oppure scrivere a stop.allagamenti@gmail.com oppure tramite whatsapp al numero +39 3470823566

POSSO SAPERE L'INGOMBRO DEI SUPPORTI A "U" DA FISSARE AL MURO?

La misura dei supporti a "U" da fissare alle spallette del muro e' di mm 50x50x3.

I SUPPORTI A "U" SONO IN ACCIAIO ZINCATO?

Certamente!
Il materiale utilizzato per la costruzione dei profilati a "U" e' acciaio zincato.

IN CASO DI SUPERFICIE IRREGOLARE DEL CALPESTIO?

Se la parte inferiore della vostra porta non è perfettamente piana nessun problema! Risolviamo anche questo caso! Semplicemente installando un profilo piatto sopra la superficie irregolare.

IL MONTAGGIO DELLE PARATIE ANTIALLAGAMENTO IN MODO AUTONOMO E' FACILE?

L'installazione delle paratie antiallagamento e' molto semplice e puo' essere fatta in modo autonomo da chiunque.
Basta un trapano,un cacciavite e stendere un po' di silicone.
Per evitare passaggi intermediari e quindi aumenti di costi e' consigliabile l'installazione in modo autonomo.

COME FACCIO A PRENDERE LE MISURE?

Semplicemente fornire la misura del vuoto luce alla base tra le due spallette laterali e la misura tra le due spallette all'altezza occorrente della paratia
es: se ho bisogno di una paratia alta 40cm devo fornire la misura alla base e quella a cm 40 dalle due spallette laterali, il vuoto luce.